We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Future4 collabora alla comunicazione del progetto Art4ART
Come parte di un percorso di responsabilità sociale e maggior sostenibilità d’impresa, Future4 collabora con il progetto Art4ART.
Art4ART nasce in seno al Gemelli Advanced Radiation Therapy (Gemelli ART), il Reparto di Radioterapia del Dipartimento Scienze Radiologiche, Radioterapiche ed Ematologiche della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, IRCCS, diretto dal Prof. Vincenzo Valentini.
Il team del Gemelli ART si occupa di curare più di 3500 pazienti all’anno, con più di 58.000 sedute di radioterapia, in un contesto multidisciplinare e con un altissimo livello di innovazione e numero di strumentazioni tecnologiche di avanguardia. Sviluppa ricerca e solo negli ultimi cinque anni ha all’attivo più di 260 pubblicazioni con un programma di Dottorato di Ricerca in Oncologia avanzata aperto all’inter-professionalità, dove sono iscritti medici specialisti, ingegneri, fisici, pedagogisti.
In tanti anni di altissima specializzazione il team del Gemelli ART ha capito che a fianco di tutto questo era necessario sviluppare una relazione speciale con il paziente, che potesse dare al malato la consapevolezza di essere accolto come persona.
E’ grazie a diversi generosi sostenitori, che il centro ha potuto sviluppare progetti di umanizzazione delle cure, attraverso strumenti di supporto, interazione e sostegno.
L’ascolto del paziente prima di tutto, e il suo resoconto su come era stato accolto e curato. L’empatia e il supporto psicologico. La medicina complementare. Il sollievo, l’intrattenimento. E tanto altro all’interno di una cornice di bellezza artistica e architettonica. Lo scorso anno, sotto emergenza Covid, ancora grazie ai sostenitori, il Progetto ha potuto attivare percorsi di telemedicina che hanno accompagnato il paziente in ogni sua fase.
I risultati ottenuti, visibili ai siti www.associazioneromanini.org e www.gemelliart.it, hanno fortificato l’ideazione di un grande progetto denominato “Art4ART”.
Art4ART nasce all’interno di una consolidata tradizione nella quale il paziente non è solo destinato a ricevere le più moderne prestazioni sanitarie, ma anche ad essere inserito in un contesto bello e accogliente che lo faciliti nella relazione con il personale e ne favorisca la consapevole partecipazione alla terapia, allo scopo di ottenere i migliori risultati clinici.
Essere pazienti oncologici oggi, in epoca Covid, ancor di più significa sentirsi incerto nell’incertezza. In un momento di grande sofferenza per la popolazione come quello che stiamo vivendo, la fruizione dell’arte – sia essa nelle forme dell’architettura, della pittura, della musica, del cinema o dei moderni contenuti audiovisivi digitali – crea un ambiente favorevole per i pazienti, li aiuta ad affrontare le terapie e a gestire stress e le paure.
Di recente la Fondazione Gemelli ha avviato la ristrutturazione del reparto degenze e il progetto Art4ART consente di mettere a punto un sistema integrato di fruizione delle varie forme di arte attraverso la terapia digitale, per offrire un’esperienza multidimensionale e personalizzata ai pazienti durante le terapie oncologiche, utilizzando l’arte come canale di attivazione delle emozioni e delle risposte di resilienza del paziente. La Fondazione supporterà parte delle spese ma tutto ciò che esula dai normali protocolli di assistenza sanitaria necessita del sostegno esterno.
Aprile 2021
→ Scarica il pdf
A questo link è possibile scaricare una presentazione del progetto
Per ogni altra informazione:
Dr.ssa Silvia Superbi 348 9241 331
Fundraising Art4ART
silvia.superbi@guest.policlinicogemelli.it